Un buon Vino Nobile di Montepulciano 2015 è il compagno perfetto per pranzi a base di carni rosse e cacciagione.
Le sue origini sono antichissime, la sua storia attraversa i secoli. Viene citato per la prima volta come “nobile” alla fine del 1700.
Come il vicino Chianti è prodotto utilizzando per lo più sangiovese, anche se la maturazione in botte o barrique di almeno 24 mesi e il successivo affinamento producono vini di maggior spessore.
Dove viene prodotto: in Toscana, provincia di Siena. Uve principalmente sangiovese (prugnolo gentile)
A cosa lo abbino: manzo, cinghiale, cacciagione, formaggi di media stagionatura
Vino Nobile di Montepulciano 2015: 6+1 bottiglie da avere
- Contucci – Vino Nobile di Montepulciano 2015
- Carpineto – Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015
- Crociani – Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015
- Fattoria del Cerro – Antica Chiusina Vino Nobile di Montepulciano 2015
- Lunadoro – Quercione Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015
- Salcheto – Nobile di Montepulciano Riserva 2015
Vino Nobile di Montepulciano 2015: quale comprare, prezzi, cantine
Contucci – Vino Nobile di Montepulciano 2015 + Pietra Rossa Nobile 2015
Valutazione Vivino 4.0 – Costo 16.50€
La storia della famiglia Contucci è legata a quella del suo territorio da secoli. Il Nobile di Montepulciano che qui viene prodotto è fatto con lo stesso amore e dedizione degli antenati, che già nel 1700 producevano questo vino per la nobiltà. I Contucci sono tra i progenitori del Nobile, come attesta un documento datato 1770. Blend di tre diversi vitigni autoctoni: Prugnolo Gentile, Canaiolo Nero, Colorino, perfetto con carne alla brace, aromi di ciliegia e frutti rossi. Una certezza. Se ancora non bastasse, interessante l’acquisto in accoppiata con il Pietra Rossa Nobile 2015. Stessa cantina due diverse interpretazioni del Nobile.
Carpineto – Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015
Valutazione Vivino 4.1 – Costo 21.50€
Se vinci il premio come miglior enologo del mondo e i tuoi vini finiscono nella classifica di Wine Spectator non è che uno poi possa aggiungere altro. Dopo aver passato due anni in botti di rovere e 6/8 mesi di affinamento in bottiglia è pronto per essere servito: alla temperatura di 20°C e, provare per credere, in abbinamento a carne di cinghiale. Acquista ora
Crociani – Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015
Valutazione Vivino 4.1 – Costo 19.90€
L’ottimo rapporto qualità prezzo di questo Vino Nobile di Montepulciano è uno dei tanti motivi per regalarsene una bottiglia. L’invecchiamento avviene nelle cantine trecentesche nella parte alta del centro storico di Montepulciano. Questo 2015 una delle massime espressioni del Nobile. Acquista ora
Fattoria del Cerro – Antica Chiusina Vino Nobile di Montepulciano 2015
Valutazione Vivino 4.0 – Costo 28.50€
Uve raccolte a mano prima di riposare per minimo 18 mesi in botti di rovere, ottima espressione di sangiovese. Un sogno nato nel 1978 che una volta pronto sa di prugna matura, marasca, tabacco e spezie. Se abbinarlo a carne chianina è la morte sua, con il cinghiale si esprime ancora meglio. Acquista ora
Lunadoro – Quercione Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2015
Valutazione Vivino 4.0 – Costo 23.90€
Ti siedi a tavola, di fronte a te un piatto di pappardelle al ragù di cinghiale, oppure no, una bistecca fiorentina. Versi questo nobile nel bicchiere e lasci che il resto lo facciano le tue papille gustative. Vaniglia, mirtilli, ciliegia. Una delle massime espressioni del territorio, da servire a 16-18°C, dopo 1 ora di ossigenazione in decanter. Acquista ora
Salcheto – Nobile di Montepulciano Riserva 2015
Valutazione Vivino 4.0 – Costo 26.90€
L’annata 2015 del Nobile è una delle più importanti del suo decennio. Impossibile chiudere questa piccola lista senza citare il vino biologico della Cantina Salcheto. Frutta rossa matura, spezie, legno e sentori balsamici di eucalipto. Grande interpretazione del sangiovese con un pizzico di colorino. Acquista ora