Vojagon pulito

15

Apr
2017

E’ DAVVERO PULITA LA TUA STANZA? ECCO COME SCOPRIRLO

Posted By : Alessandro/ 2691 0

E’ davvero pulito il tuo hotel? La stanza è davvero in tutta in ordine o solo in apparenza? Quante volte ti è capitato di ritrovarti a fare i conti con la scelta del tuo B&B o Hotel e di cercare di carpire più dettagli possibili sulla pulizia dalle foto?

A COSA FARE ATTENZIONE

  • MACCHIE EVIDENTI SULLE LENZUOLA O SUL CUSCINO
  • EVIDENTI TRACCE DI POLVERE O SPORCIZIA SOTTO AL LETTO
  • SIGILLO DI CONFORMITA’ DEL GABINETTO
  • SUPPORTO CARTA IGIENICA BEN PULITO

Tempo di lettura

4′

Quello della pulizia è un argomento importante perché ha un peso notevole sia per la reputazione di una struttura sia per un punto di vista etico, ma soprattutto permette di mettere in luce gran parte della professionalità di chi si occupa di questo settore. Come capire allora se la tua camera è davvero pulita? Non ci addentreremo nel discorso della categorie degli alberghi con le varie classificazioni, perché la pulizia è una cosa che prescinde dal prezzo. Si possono avere arredi meno belli, uno stile più spartano, camere più piccole, bagni in comune, ma no grazie, la sporcizia.

Per sapere se stai dormendo in un luogo gestito da qualcuno che svolge in modo professionale il proprio lavoro ci sono dei piccoli trucchi.

Vojagon pulito

IN CAMERA:

  • Appena arrivato tira indietro le coperte del letto. Controlla che non ci siano macchie, aloni, UFO, peli, capelli vari. Perché subito e non la sera quando torni dalla tua giornata di break? Perché corri il rischio di sentirti dire che non c’è il personale che si occupa della camera, data l’ora, e nella migliore delle ipotesi avrai una camera in sostituzione, che significa comunque trasloco notturno. Nella peggiore delle ipotesi rischi di doverti accontentare.
  • Controlla lo spazio che si trova fra le tende e la finestra. Spesso e volentieri vengono abbandonati rifiuti, cartacce o anche solo polvere. Essendo uno spazio semi nascosto, viene spesso trattato con superficialità anche dagli addetti ai lavori. Chi ha a cuore la sua struttura non lo permette.
  • Controlla sotto il letto. E’ fondamentale buttarci un occhio, lì sotto si annida di tutto. Se è sporco, molto probabilmente troverai altri lati della camera non puliti a dovere.
  • Se utilizzi il bollitore (che a volte salva letteralmente la vita, soprattutto nei mesi più freddi, ed è sempre cosa mooolto gradita) fai bollire a vuoto un ciclo di acqua per disinfettare dalla polvere o simili il suo interno e usa l’acqua bollente per dare una sciacquata alle tazze, che sono spesso inutilizzate dagli ospiti e quindi vengono lasciate al loro posto senza essere prese troppo sul serio. Portarsi prodotti appositi ci sembra eccessivo e soprattutto se viaggiate in aereo è un ingombro in più oggettivamente non necessario. Piuttosto fatevi dare dalla reception due tazze fresche di pulizia della cucina.
  • Il cuscino e il copricuscino raramente vengono lavati o sostituiti (salvo negli hotel di una certa categoria o i migliori B&B, affittacamere ecc.). Ciò che viene sempre sostituita è la federa. Diciamocelo: mai sentito un cuscino killer che abbia ucciso qualcuno, così come sedili di aerei, treni. Mamma natura ci ha dotato di anticorpi che ci proteggono a sufficienza.

IN BAGNO:

  • Alcuni piccoli accorgimenti, come far scorrere una volta l’acqua del wc prima di utilizzarlo ( questo perché le imprese di pulizia lasciano al suo interno una pastiglia di cloro che a contatto con l’acqua disinfetta tutto) oppure far scorrere l’acqua bollente della doccia per qualche minuto dopo aver buttato un po’ di sapone sul piatto, sono sufficienti nella maggior parte dei casi a farvi affrontare serenamente il soggiorno.
  • Controlla dietro i sanitari o sotto se sono sospesi.
  • Controlla lo scopino del water. Se l’interno del contenitore è pulito così some lo scopino stesso, avrai a che fare con un bagno probabilmente molto pulito. Non tutti si prendono la briga di occuparsene. Se senti puzza di… Bruciato, passa al punto successivo.
  • Controlla che sul bordo superiore della doccia non ci sia polvere e anche che il supporto della carta igienica, quando presente, sia ben pulito.
  • Potremmo consigliarti di sollevare il saltarello della doccia ma… A meno che tu non sia un ispettore dell’Asl dubito tu abbia voglia di farlo. A volte nella vita è meglio non sapere. Portati un paio di ciabatte per la doccia e la storia è chiusa per sempre.
  • Non avere paura ad usare gli asciugamani in dotazione. Essendo lavati prevalentemente da ditte esterne specializzate sono nel 99% dei casi disinfettati adeguatamente.
Vojagon pulito

Riassumendo è giusto pretendere dalla struttura un’igiene adeguata ma è anche corretto evitare l’errore di rovinarsi un soggiorno soffermandoti troppo su aspetti che poi di fatto non minano certo la tua salute. Se le norme igieniche base sono rispettate puoi dormire sonni tranquilli. In caso contrario… Scappa!

Ps.: Quando hai la fortuna di trovare un ambiente lindo e sano non sarebbe male prendere in considerazione l’ipotesi di lasciare una mancia per chi si occupa delle pulizie. Il loro lavoro è spesso iper-stressante (25 minuti a camera è il tempo medio in cui si deve stare, oltre il quale spesso non si viene pagate/i), sottopagato e molto molto faticoso. Attenzione però: per essere sicuri che arrivi proprio a loro e non ad altri, lascia la mancia in camera con un biglietto dedicato (altrimenti saranno obbligate a portare il denaro in reception per correttezza, come se lo avessi dimenticato) o meglio ancora consegnala direttamente nelle loro mani.

Quando lasci la camera cerca di non far sembrare che ci sia passato Tasmania. Fra i requisiti per buttare la carta nel cestino non c’è certo una laurea in ingegneria aerospaziale!

ARTICOLI CORRELATI:

Administrator

Scrivo, leggo, viaggio, suono, e poi riscrivo rileggo risuono e riviaggio ancora

Leave your comment

Please enter comment.
Please enter your name.
Please enter your email address.
Please enter a valid email address.